La struttura | Casa di cura Villa Ida
Villa Ida è una Casa di Cura privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale per medicina di lungodegenza, riabilitazione motoria, neuromotoria e respiratoria di I e II livello e Nucleo CAVS.
La Casa di Cura Villa Ida fornisce la possibilità di effettuare anche ricoveri non a carico del Servizio Sanitario Nazionale ma in forma privata.
A disposizione del paziente vi sono tre palestre attrezzate, ambulatori destinati alla
logopedia e alla Terapia Occupazionale.
L’ospite può godere di un ampio parco e servizio bar.
Accettazione
Contattateci per avere informazioni in merito a:
- modalità di prenotazione ricoveri e visite / attività ambulatoriali per esterni,
- prenotazione per colloqui con i medici,
- ritiro copie cartelle cliniche, moduli ed informazioni varie.
Presso quest’ufficio è inoltre possibile depositare somme di denaro e oggetto di valore ed acquistare giornali e riviste.
L’Ufficio è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 18.00, sabato dalle ore 09.00 alle ore 12.00, domenica e festivi chiuso.
Dove mi trovo:
Informazioni e prenotazioni:
Camere
Tutte le stanze sono dotate delle necessarie infrastrutture sanitarie e dei relativi arredi (armadi, comodini, tavolini, sedie…). I letti sono a quattro sezioni ed ad altezza variabile oleodinamica dotati di sponde e di materassi atti alla prevenzione delle patologie da immobilizzazione.
La maggior parte delle camere è dotata di TV color, telecomando, servizio igienico attrezzato per pazienti non deambulanti, dispositivo di chiamata, telefono, collegato con una linea telefonica tramite centralino il cui funzionamento viene illustrato dal personale al momento del ricovero.
E’ possibile effettuare e ricevere telefonate dalle 09,00 alle 17,30, salvo casi di emergenza.
Al piano terra e al secondo piano nelle sale soggiorno si trovano telefoni pubblici. Tutte le camere di degenza, ad eccezione di quelle a quattro letti, sono dotate di TV color. I Sigg. Ospiti possono richiedere il telecomando presso l’Ufficio Accettazione, previo versamento di una cauzione che verrà restituita alla riconsegna del telecomando stesso. Vi sono inoltre apparecchi televisivi, ad uso collettivo, situati nelle sale soggiorno dei singoli piani (piano terreno, piano primo e secondo).
Lungo gli ampi corridoi che collegano le camere, si trovano i bagni comuni, situati in modo tale che, i pazienti ricoverati in camere che ne sono sprovviste possano facilmente fruirne. Entrambi i piani di degenza dispongono di bagni per il pubblico, bagni attrezzati e di bagni assistiti dotati degli ausili quali maniglioni, corrimano e supporti vari.
La Casa di Cura è dotata di impianto di mandata ed estrazione d’aria centralizzato, di impianto per gas medicali (ossigeno) e di impianto di aspirazione (vuoto). Tutti gli ambienti sono dotati di impianto di climatizzazione. All’interno della struttura è in funzione con orari stabiliti la musica in filodiffusione.
Il parco
Ciò che colpisce immediatamente l’attenzione del visitatore è la collocazione della struttura posta nel verde di un ampio parco che vanta molteplici specie di piante e fiori.
Qui il paziente troverà sicuramente l’ambiente ideale per fare piacevoli passeggiate e godere dell’aria fresca tipica della collina usufruendo dell’effetto rilassante esercitato dal clima e dalla tranquillità dell’ambiente.
Locali per il culto
Settimanalmente nella cappella della casa di Cura viene celebrata la Santa Messa.
L’assistenza religiosa è assicurata a tutti i degenti che ne facciano richiesta grazie all’ausilio di personale religioso esterno
E’ garantita la libertà di culto.
Via A. di Challant, 23 – 10074 Lanzo T.se (TO)
Tel. 0123.320033 – Fax 0123.27401
Mail: info.villaida@grupposantacroce.it
Gruppo Santa Croce
Santa Croce s.r.l. – Viale Cassala n.22, cap. 20143, Milano
Reg. Imprese di Torino/P.IVA/CF n 04290680018 – REA TO-624734
PEC pec@pec.santacrocesrl.info
Informativa sulla privacy
Informativa sull’uso dei cookie
Consenso cookies