Medicina Lungodegenza | Casa di cura Villa Ida
La lungodegenza post-acuzie offre assistenza sanitaria e riabilitativa non intensive a soggetti provenienti dalle differenti discipline specialistiche presenti in ospedale e affetti da pluripatologie e da problemi clinico –assistenziali non stabilizzati, che richiedono una competente e continua sorveglianza medica ed un nursing infermieristico non erogabile a livello extraospedaliero.In caso di necessità su prescrizione specialistica il paziente lungodegente può avvalersi dell’opera del Servizio di Riabilitazione per tutto il tempo necessario.
Il servizio infermieristico del reparto è coordinato dalle Caposala e si avvale di Infermieri, Operatori Socio Sanitari e ausiliari.
Villa Ida dispone di un servizio di guardia medica e di assistenza infermieristica 24 ore su 24.
Medicina Riabilitativa
Nel reparto di riabilitazione motoria, neuromotoria e respiratoria di I e II livello si configurano ricoveri in post acuzie o per riacutizzazione di evento patologico da riabilitare. Le disabilità trattate sono le più svariate: disabilità neuromotorie con deficit funzionali conseguenti ad eventi morbosi di qualsiasi origine (vascolare, traumatica, infiammatoria, metabolica), disabilità di tipo ortopedico-traumatologico in seguito ad interventi di protesizzazione di anca, ginocchio, spalla e fratture, patologie dell’apparato respiratorio.Il paziente ricoverato in questa Unità Funzionale si avvale dell’operato di un équipe multiprofessionale coordinata dal Medico Fisiatra composta da Fisioterapisti, Logopedisti, Terapisti Occupazionali e Psicologa.
E’ altresì assicurato un continuo controllo Medico da parte di un equipe plurispecialistica costituita da fisiatri, ortopedici, neurologi, chirurghi, cardiologi, geriatri, internisti e nutrizionisti e da medici consulenti coordinati dal medico responsabile.
Il servizio infermieristico del reparto è diretto dalle Caposala e si avvale di Infermieri, Operatori Socio Sanitario e ausiliari.
Villa Ida dispone di un servizio di guardia medica e di assistenza infermieristica 24 ore su 24.
CAVS
La Casa di Cura dispone di letti di CAVS – Continuità Assistenziale a Valenza Sanitaria.
L’inserimento dei pazienti dovrà avvenire tramite il Nucleo Distrettuale di Continuità delle Cure (NDCC) dell’Asl di residenza del paziente stesso; per pazienti in fase di dimissione ospedaliere il NDCC dovrà operare in stretto collegamento con il Nucleo Ospedaliero di Continuità delle Cure (NOCC).
Dove sei
Informazioni e prenotazioni
Casa di Cura Privata per Lungodegenza e Riabilitazione
Via A. di Challant, 23 – 10074 Lanzo T.se (TO)
Tel. 0123.320033 – Fax 0123.27401
Gruppo Santa Croce
Santa Croce s.r.l. – Viale Cassala n.22, cap. 20143, Milano
Reg. Imprese di Torino/P.IVA/CF n 04290680018 – REA TO-624734
PEC pec@pec.santacrocesrl.info
Informativa sulla privacy
Informativa sull’uso dei cookie
Consenso cookies