Servizi abitativi
Una casa per tutti, vitto, alloggio e ogni servizio di carattere alberghiero
La RSA Collegio San Filippo Neri offre ogni genere di servizio di assistenza alla persona:
Assistenza Medica attraverso i Medici di medicina generale e Guardia medica;
Assistenza Infermieristica con esecuzione di prestazioni di routine;
Assistenza alla persona che garantisce igiene, vestizione, mobilitazione e deambulazione assistita, aiuto nell’alimentazione, compagnia e sorveglianza;
Collegamento con i servizi sociali e sanitari del territorio, per accedere a tutte le prestazioni e i servizi forniti dal SSN;
Progetti assistenziali individuali dell’Ospite;
Attività di riabilitazione attraverso le attività di fisioterapia per il mantenimento psico-fisico delle capacità motorie residue;
Sostegno psicologico a Ospiti e familiari.
Una casa per tutti, vitto, alloggio e ogni servizio di carattere alberghiero
Ampio salone per trascorrere piacevolmente le giornate insieme
Una palestra attrezzata per tenersi sempre in forma
Una sala da pranzo attrezzata con tutti i confort per l’ora pasto
Servizio completo di lavanderia in locale dedicato
Locale dedicato alla completa igiene dell’ospite
All’interno della struttura l’attività di animazione è gestita e organizzata dal terapista occupazionale, professionista sanitario della riabilitazione che utilizza attività espressive, manuali, ludiche e di vita quotidiana come strumento per mantenere e stimolare competenze cognitive e motorie.
Le attività sono svolte in un contesto di piccolo gruppo, in base ad interessi comuni e/o abilità affini, oppure a livello individuale, con l’obiettivo di promuovere competenze specifiche dell’individuo che richiedano un rapporto uno a uno.
Il terapista occupazionale ha il fine di promuovere e favorire il livello di autonomia della persona con gli obiettivi di stimolare la persona “al fare” e mantenere quel senso di fiducia nelle proprie capacità e competenze ancora funzionali.
Il terapista segue singolarmente gli Ospiti che necessitano di aiuto in alcune attività come vestirsi, lavarsi i denti, pettinarsi, con l’obiettivo di trovare delle strategie o potenziare abilità deficitarie al fine di consentire lo svolgimento di tale funzione in autonomia.
Al momento dell’accesso in struttura ci si trova nella reception, zona in cui Ospiti e familiari trovano, oltre a moduli e informazioni varie, risposte a modalità di prenotazione su ricoveri e ingressi con relativa modulistica, prenotazione di colloqui con i medici e del servizio di parrucchiera/ pedicure/ podologia.
Presso questo ufficio è inoltre possibile depositare somme di denaro (fondo cassa a disposizione degli Ospiti) e oggetti di valore.
Santa Croce s.r.l. – Viale Cassala n.22, cap. 20143, Milano
Reg. Imprese di Torino/P.IVA/CF n 04290680018 – REA TO-624734
PEC pec@pec.santacrocesrl.info
Informativa sulla privacy
Informativa sull’uso dei cookie
Consenso cookies